Paola Angeli Official Website

sito-banner-2

Biography

bioPaola Angeli was born October 7, 1970. During her school years she took piano and singing lessons and started writing songs. In 1993 she took part to Sanremo Giovani and in 1994 to Festival di Sanremo. At the same time, she published her fist LP called “Merlino”. In 1996, during the celebration for Unicef’s 50th anniversary , she won the second prize of a songwriters’ contest that was on air on Canale 5 (Mediaset).

In 1997 she graduated with a degree in Oriental History. From 1999 to 2000 she worked as singing teacher in the “Accademia Arcanto” in Bologna. In 2001 she met the producer and music arranger Giancarlo di Maria and they started together working on new projects with a deep cooperation. In the same year she won the Critics Award at Musicultura. From 2001 to 2004 she worked in the “Music Academy 2000″ in Bologna where she ran a workshop about style and vocal techniques of the italian songwriters. In 2004 she was the finalist as songwriter on the tv program “Lo Zecchino D’Oro”.

On November 30, 2004 she took part, with Michele Serra, in a performance organized by Ivano Marescotti at Conselice’s Theatre. From 2006 to 2007 she gave singing lessons in Note Colorate school in Bologna.In 2007 she won the Imaie Award and the Best Lyric Award at Musicultura. In 2008 she won the Bindi Award and the Best Lyric Award at Biella’s Festival and was also the finalist in the Premio Bianca D’Aponte. In 2009 she was one of eight Musicultura’s winners and finalist as songwriter at the children’s contest “Ambrogino d’Oro” in Milano.Since December 2009 she lives in Cerveteri (Rome). On July 25, 2010 she won the Italian Music Festival. From September 2010 she ran workshops about “songwriters’ songs” and vocal interpretation in the school “Lorena Scaccia” in Civitavecchia. From November to December 2010 she taught singing and music theory in Stefano Jurgens’ school “Piccola Accademia della comunicazione e dello spettacolo” in Rome. From January 2011 to June 2014 she taught singing in DRM school in Rome and she ran classes for the vocal re-education in preschools and schools around Ladispoli and Civitavecchia. In January 2012 she was a finalist as song author in Ambrogino D’Oro’s contest in Milano.From september 2013 she has been a singing teacher in the music school “Ieem Rievoluzione Musicale” in Ladispoli (Roma).

Actually she’s working on a theatrical performance and a new discographic project with Giancarlo Di Maria.

Audio

+ Sciarada Lyrics

Führer, mein Führe tu sei il genio del male

non avrei mai creduto di desiderare

di essere crudele per ottenere spazio vitale

di dover ringhiare, i miei canini sono bambini

Insegnami ad odiare

a non provare compassione

a sterminare

l’emozione e la comprensione

la bellezza e tutta la dolcezza che ho….dentro…

Führer, mein Führer potrò chissà riuscire

io che sono un grillo a diventare uno sciacallo

a sterilizzare la mia coscienza da sempre incinta

a soffocare i sentimenti così arroganti

Insegnami ad odiare

a non provare compassione

a sterminare

l’emozione e la comprensione

la bellezza e tutta la dolcezza che ho….dentro…

E mi sorprendo

di quel che sento

io non so che succede in me

resto qui in attesa….

Führer, mein Führer mi fermo a mezza strada

tra ingenuità e cinismo io scelgo una sciarada

Non voglio più cercare

le risposte alle domande

ma solo rilassare

la mia mente sempre più presente

il mio cuore sempre più esigente

cuore e mente sono tutto quello che ho….dentro…

+ L’Errore Lyrics

Vedi, sono l’errore

quante le volte in cui mi hai partorito, cresciuto

sfamato, educato.

Quante le volte in cui

mi hai fatto sentire idiota, inutile, inadeguato

indesiderato.

Sono il figlio di quel vignaiolo che disse “Sì” al padre ma poi non andò

a lavorare nella vigna mentre l’altro rispose “No” ma poi si pentì…*

Guarda, sono l’errore

di me non ti libererai mai, mai, è evidente

categoricamente.

Per te io sono come un figlio anzi il prediletto

il figlio di primo letto, il figlio benedetto.

Sono il prodigo che tornò a casa e disse a suo padre: “Perdonami!

E il padre ai servi: Su prendete l’abito e il vitello più grasso, facciamo festa…”**

Hai paura di sbagliare allora dai non esitare

Hai paura di sbagliare allora dai non esitare

E non c’è niente di male un altro errore lo puoi fare

E non c’è niente di male un altro errore lo puoi fare

Ecco, ti ho detto tutto

adesso sì tocca a te fare la prima mossa

andare alla riscossa.

Non è vero che chi sbaglia impara, pensi di essere saggio ma non lo sei..

Scommettiamo che tra un po’ di tempo mi commetterai ancora ed io non mi sbaglio…

Hai paura di sbagliare allora dai non esitare

Hai paura di sbagliare allora dai non esitare

E non c’è niente di male un altro errore lo puoi fare

E non c’è niente di male un altro errore lo puoi fare

non c’è più niente da fare è inevitabile sbagliare

non c’è più niente da fare è inevitabile sbagliare.

 

 

* Matteo 21, 29
** Luca 15, 21-24


Gallery

Video

Contact

For any information: paolaangeli@libero.it or fill the form:





Name (required)

Your e-mail (required)

Object

Your Message